Patrocinio
Premessa
Non è una novità il fatto che l'AIJP conceda il proprio patrocinio, perché già ve ne furono in passato. È proprio mediante il patrocinio che il Consiglio Direttivo ha la possibilità di onorare importanti eventi filatelici di rilevanza nazionale ed internazionale, nonché allo stesso tempo di promuovere l'AIJP. Non si comprende per quale motivo la possibilità di concedere patrocini sia stata ignorata negli anni passati.
Ovviamente non tutti gli eventi filatelico possono essere patrocinati dall'AIJP. Anzitutto il patrocinio non serve per creare profitto, bensì per promuovere eventi filatelici di indubbia importanza attraverso la stampa.
In tale ottica, il patrocinio deve esser visto come un tipo speciale di partenariato che produce effetti positivi per entrambe le parti in causa.
Il patrocinio può dunque essere concesso per tutti gli eventi che possono appellarsi con l'aggettivo di "internazionale"", anche se sono solo mostre di carattere nazionale. Richieste devono essere indirizzate al Presidente, il quale concede il patrocinio in accordo con il Consiglio Direttivo.
Patrocini dell'AIJP per eventi internazionali
Da molti anni l'AIJP patrocina eventi che da un lato contribuiscono all'idea di internazionalità e dall'altro promuovono incisivamente la Filatelia. Il patrocinio viene concesso dopo aver attentamente analizzato l'evento, il suo regolamento ed i suoi scopi. Data l'importanta, l'AIJP si assicurerà che esso venga ben pubblicizzato sulla stampa specializzata e rappresenti un'attrattiva per il pubblico.
Per l'AIJP ciò significa andare oltre la normale attività di promozione rivolta ai giornalisti specializzati. La stessa AIJP curerà la diffusione di comunicati stampa in varie lingue per promuovere l'evento.
In linea di massima, ogni importante convegno, ma anche mostre, saloni e particolari attività filateliche possono richiedere il patrocinio, nella misura in cui essi rispecchino gli standard di internazionalità e di alta classe filatelica.
Patrocini accoardati:
I seguenti eventi hanno richiesto ed ottenuto il patrocinio::
24.–26.10.2013 | 31. Internationale Briefmarken-Börse Sindelfingen | ![]() |
2.–4.11.2012 | IPHLA 2012 Internationale Philatelistische Literaturausstellung | ![]() |
Regolamento per il patrocinio AIJP
L'AIJP riunisce a livello internazionale i giornalisti e gli scrittori filatelici. L'AIJP cerca di promuovere la letteratura e la stampa filatelica, contribuendo a promuovere altresì la reputazione e la promozione della Filatelia nel mondo intero.
>L'AIJP, nei primi anni di vita, concesse il proprio patrocinio esclusivamente ad importanti eventi filatelici. Nel corso degli anni Sessanta e Settanta dello scorso secolo, fu concesso il patrocinio principalmente ad esposizioni mondiali. Successivamente, convegni e altre forme più moderne di esposizioni filateliche raggiunsero anch'esse il rango di "internazionale" e di eccellenza filatelica, sicché oggi possono essere qualificate per il patrocinio AIJP. Esse sono un prezioso mezzo di promozione della Filatelia &qout;senza confini&qout;.
L'AIJP ora intende continuare tale tradizione offrendo il proprio patrocinio e la propria collaborazione alle esposizioni internazionali, convegni ed eventi speciali che hanno come obiettivo la promozione della Filatelia. Per la concessione del patrocinio sono previsti:
a) obblighi da parte dell'AIJP:
- invio delle necessarie informazioni a tutti i soci;
- pubblicazione dei dettagli dell'evento su Internet;
- segnalazione su note riviste selezionate del settore prima e dopo l'evento;
- presentazione dell'evento durante assemblea annuale dei soci e, se possibile, organizzazione di un incontro AIJP durante l'evento;
- inserimento nel sito internet dell'AIJP di un link al sito dell'evento;
- organizzazione di contatti e, se necessario, fornitura di consigli;
- concessione dell'uso del logo AIJP a supporto dell'evento.
b) obblighi da parte degli organizzatori:
- libero accesso dei soci AIJP all'evento;
- organizzazione di una sala stampa con bevande e un piccolo servizio di catering;
- concessione di una pagina pubblicitaria o di un analogo adeguato spazio per la presentazione dell'AIJP (nel caso sia prevista la realizzazione di un catalogo o numero unico);
- inserimento nel sito internet dell'evento di un link al sito dell'AIJP;
- la stipula di un contratto nel quale sia previsto il pagamento di un "diritto di patrocinio".
Diritti di patrocinio:
- 350 Euro per eventi di carattere nazionale (fiere, convegni, esposizioni nazionali)
- 400 Euro for esposizioni FEPA
e un invito per un membro del Consiglio Direttivo (Hotel, meals, free admission included) - 600 Euro per eventi internazionali (esposizioni FIP e similari)
e un invito per un membro del Consiglio Direttivo (Hotel, meals, free admission included)
Richieste di patrocinio possono sempre essere inoltrate all'AIJP con lettera o email. La concessione patrocinio sarà notificata assieme ad una fattura. Con il pagamento dei diritti di patrocinio si intendono accettate le obbligazioni di cui sopra.
Ogno eventuale modifica o variazione dovrà essere accettata per iscritto. Regolamento in vigore da gennaio 2012